Dove si indirizzano gli ospiti all’aiuto più adatto. Durante i colloqui di primo ascolto fatti dai volontari all’Accoglienza possono emergere eventuali specifici bisogni o richieste da parte dei beneficiari. In questi casi si fa l’invio diretto a uno degli sportelli tematici del Servizio Orientamento (segretariato sociale, lavoro, legale) o al Fondo Prendiamoci Cura. Nel caso di situazione più complesse o non chiare viene fissato un appuntamento direttamente con il responsabile del Servizio Orientamento; in questa occasione avviene l’analisi della situazione in maniera più approfondita prendendo in considerazione l’insieme dei fattori multiproblematici. Lo scopo del colloquio è quello di orientare concretamente l’ospite verso i servizi interni di Opera San Francesco (Area Sociale, Poliambulatorio) oppure verso i servizi esterni del territorio solo dopo l’avvenuta valutazione della condizione di chi si è presentato. Ciò avviene attraverso una puntuale segnalazione di tutte le opzioni di aiuto possibili e disponibili, sia interne che esterne a OSF. Dove si trova Via Kramer, 1 20129 Milano – MI Indicazioni stradali Orari di apertura Orari via Kramer 1Riceve solo su appuntamento Contatti Responsabile del servizioDomenico Pedullà Telefono02-77.122.414E-mailservizio.orientamento@operasanfrancesco.it Newsletter Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Opera San Francesco. I dati saranno trattati come indicato nelle informazioni sul trattamento consultabili qui. Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletterIscriviti